“Un tempo c’erano le grandi agenzie di senso, le ideologie che servivano a dare un significato e un progetto agli individui. Oggi queste agenzie non ci sono più, ma l’individuo continua a cercare il significato dell’esistenza”. Parla così Romano Madera, filosofo e psicanalista di scuola jungiana, a #Byoblu24. Ma come fare a trovare un senso all’esistenza in periodi di crisi? “Bisogna abbandonare la nostra cultura del narcisismo e del denaro, questa sì un contro-senso. L’essere umano ha cambiato Dio con un altro dio, il denaro. La nostra vita è tutta occupata ad accumulare ricchezza materiale, si vuole tutto e subito” – spiega Madera. In assenza di ideologie totalizzanti dare senso all’esistenza significa ripartire dal proprio sé: “Si tratta di un processo dialogico in cui ci ritroviamo e specchiamo negli altri, partendo dal nostro sé, ma non fermandoci lì. La base da cui muoversi è la biografia delle nostre vite per trovare quelle esperienze su cui costruire il senso della nostra esistenza” – conclude Madera.
#Byoblu24 ha seguito la manifestazione di Milano, ma i gilet arancioni sono scesi in piazza contemporaneamente in numerose altre città, da Palermo a Torino, da Napoli a Venezia: “Al governo una massa di incompetenti, hanno distrutto il nostro Paese”. I manifestanti hanno accolto con una ovazione ...
Ai microfoni di #Byoblu24 parla Alicia Erazo, ambasciatrice CIDHU dei diritti umani, che definisce la gestione della pandemia un crimine contro l’umanità. In occasione della manifestazione dei gilet arancioni che ha raccolto in piazza Duomo a Milano un migliaio di persone, l’ambasciatrice ha volu...
Studi scientifici accreditati dimostrano come l’uso delle mascherine in età pediatrica sia, invece che un presidio di sicurezza, un pericoloso veicolo di contagio. Non solo, le mascherine causerebbero gravi crisi respiratorie, mal di testa, ipossia e ipercapnia.
In Cina due ragazzini di 14 e 15 ...