Viaggio guidato nel lato oscuro del pianeta assicurativo. Accompagnati da una guida d'eccezione, un vero insider: Claudio Demozzi, presidente dello SNA (il Sindacato Nazionale degli agenti di assicurazione). Da anni, Demozzi combatte una battaglia campale contro lo strapotere dei grandi colossi del comparto. E anche per difendere la dignità e gli interessi di una categoria sempre più bistrattata (quella degli agenti). Dalla concorrenza sleale delle polizze telefoniche alle provvigioni al ribasso, dalla crisi di un settore sotto attacco all'estinzione delle piccole agenzie, Demozzi ci racconta per filo e per segno gli altarini di un mondo patinato. Ma non si ferma qui. Perché le grandi corporation del ramo operano secondo le logiche oligopolistiche tipiche del neoliberismo più sfrenato. Sempre meno operatori monopolizzano quote sempre più ampie del mercato. Le compagnie italiane, poi, si contano sulle dita di una mano e sono controllate, sovente, da management straniero. Esercitano un enorme potere sul legislatore, detenendo titoli del debito pubblico per oltre quattrocento miliardi di euro. Inoltre, hanno messo nel mirino l'appetitoso business della sanità privata e il Covid rappresenterà l'occasione giusta per dare il colpo di grazia al sistema pubblico. Insomma, tutto quello che c'è da sapere sul più forte tra i poteri forti vi verrà raccontato da chi l'ha conosciuto da dentro. Un utile promemoria non solo per consumatori coscienziosi, ma anche per cittadini interessati alla sopravvivenza della nostra democrazia.
Sara Cunial descrive la nascita di R2020 ai microfoni di Byoblu: “Le polemiche non bastano a fermarci: la gente ha voglia di agire, siamo qui e ci dedichiamo una giornata per partire insieme”.
Maria Fida Moro, giornalista e scrittrice, figlia di Aldo Moro, spiega a Byoblu perché l'assassinio dell'ex presidente Moro sia stato uno spartiacque per la storia del nostro Paese e per gli scenari geopolitici internazionali.
L'economista Alberto Micalizzi, intervenuto ad R2020, parla della sottoscrizione di titoli del debito pubblico riservati a residenti, una delle proposte concrete contenuta nella petizione "Liberiamoci dal Debito" sottoscritta da Mauro Scardovelli, Guido Grossi, Antonino Galloni e altri giuristi e...