31/03/21 - Intervento in Senato di Alberto Bagnai in merito alla questione Byoblu a seguito della chiusura del canale da parte di Youtube. Il Senatore Bagnai fa alcune considerazioni in merito alla posizione di Google Youtube. In particolare critica la gestione unilaterale dei dati da parte della multinazionale chiedendosi, una volta rimossi, dove finiranno e come verranno utilizzati i contenuti e i relativi commenti? In seguito Bagnai sottolinea come Byoblu abbia anticipato il dibattito politico in Italia di almeno 10 anni. Quando parlare in maniera critica di euro e austerità era considerato un tabù, su Byoblu invece si dava già allora spazio a posizioni che solo adesso hanno trovato apertura nel dibattito pubblico. "Il Paese dovrebbe essere grato a chi ha consentito di anticipare i tempi del dibattito", ha sottolineato Bagnai.
30/03/21 - Su Byoblu24 si parla di Stati Uniti, Russia ed Europa e in particolare sulla questione del gasdotto Nord Stream 2. Intervengono Gianni Bessi, consigliere regionale del PD Emilia Romagna e Andrea Muratore, giornalista per Inside Over. La crescente tensione tra America e Russia sarebbe i...
26/03/21 - Al momento si confronterebbero due idee di società, una di tipo tradizionale, legata alla comunità e alla cui base c’è la felicità della popolazione, l’altra materialista, con una concezione meccanicista dell’uomo. A suggerire questa visione il filosofo e giornalista Matteo Simonetti, ...
30/03/2021
Il senatore Gianluigi Paragone è stato il primo ad apprenderlo quando è arrivato in studio per un'intervista programmata con Claudio Messora: YouTube ha cancellato lo storico canale di Byoblu, con mezzo milione di iscritti.
Quello che doveva essere un dialogo sulla preoccupante deriv...
2 Comments