Nel prossimo futuro la scuola fatta sui banchi potrebbe essere solo un ricordo. Il virus cambierà il modo in cui gli studenti frequenteranno la scuola: più didattica a distanza, lezioni in classe a gruppi alternati, nuovi metodi di valutazione telematica. Un tale mutamento non riguarderà solo gli studenti ma anche i genitori, che dovranno adattarsi alle nuove forme di istruzione. Per capire di più e informarvi sul completamento o meno dell'anno scolastico in corso, abbiamo parlato con Alessandro Giuliani, Direttore responsabile de La Tecnica della Scuola. #Byoblu24
La costante pressione dei governi e di cosiddetti “esperti” sull’utilizzo delle app di tracking ci porta a fare una riflessione sul rapporto tra privacy, tecnologia ed emergenze sanitarie. In altre parole, fino a quanto si può rinunciare alla propria libertà e alla propria vita privata in nome de...
Duemila anni fa c'era chi lavorava per unire i popoli e combatteva i soprusi, le ingiustizie, il potere e l'avidità del commercio finalizzato al profitto. Fu tradito dall'unico intellettuale del suo gruppo, tale Giuda. I cuori semplici sono spesso colpevolizzati. Viene loro imputato di non coglie...
Mentre le compagnie aeree si preparano ad affrontare la grande sfida di conversione alle misure post emergenza sanitaria, Alitalia si trova a gestire una situazione ancora più complessa. In crisi da molti anni, dopo commissariamenti, privatizzazioni e fusioni mancate, oggi la compagnia torna al c...