06/08/2020 Mentre pubblichiamo questo lungo speciale di Byoblu, girato nei mesi di giugno e luglio, il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina ha dato il via libera al protocollo sicurezza per la riapertura delle scuole. Una prima risposta a mesi di silenzio e di fermo; in Italia, infatti, l’attività scolastica è rimasta bloccata dal lontano marzo. E negli altri Paesi invece?
La situazione non è andata allo stesso modo. Le porte delle scuole sono rimaste aperte fino a giugno per riaprire in tutta normalità a settembre.
In questo speciale l’inviato Giorgio Simonetti è andato ad intervistare Ministri dell’istruzione, insegnanti, dottori dell’Austria, della Slovenia, della Svizzera e della Croazia per comprendere le profonde differenze rispetto al modello Italia.
In esclusiva su #Byoblu24 l’avvocato Marco Mori commenta la sentenza del Giudice di Pace di Frosinone, Emilio Manganiello, che ha ritenuto illegittimo lo stato di emergenza. Nella sentenza si legge: “Deve ritenersi condivisibile autorevole dottrina costituzionale (S. Cassese) secondo cui la previ...
04/08/2020 Nonostante gli oltre 40 anni di lotta alla Ndragheta, l'organizzazione criminale mafiosa calabrese continua ad accumulare potere e consenso su tutto il territorio nazionale e anche all'estero. Il viaggio di MePiù nell’Italia fa tappa stavolta in Calabria per assistere alla presentazion...
04/08/2020 Mentre in Cina esiste già il mercato di cani e gatti clonati, la normativa degli altri Paesi sul tema clonazione risulta molto più stringente. Il termine deriva dal greco klōn, “ramo” e in biologia indica la creazione asessuata, naturale o artificiale, di un secondo organismo vivente o...
5 Comments