07/09/2020 Una nuova sentenza potrebbe accogliere la richiesta fatta dal Comitato Rodotà di una procedura d’urgenza volta a sospendere l’attivazione di un’antenna 5G edificata nel cortile di una scuola di Frossasco, in Piemonte, in attesa di una verifica sulla pericolosità di questa nuova tecnologia. Il Comitato, che ha già ottenuto il diritto di rappresentare in giudizio le generazioni future, ha deciso di organizzare un sit-in davanti al Tribunale di Torino che proprio in quelle ore si stava pronunciando sulla richiesta di urgenza presentata dagli abitanti di Frossasco.
Mentre i giurista Ugo Mattei era dentro il Tribunale, al flash mob musicale chiamato “INTERFERENZE" hanno parlato fra i tanti anche Giuseppe Mastruzzo direttore dell'International University College di Torino e co-fondatore del Comitato Stefano Rodotà e Ombretta Pone rappresentante del Comitato Uniti in Val Noce.
“Chiusi in casa, separati dai loro coetanei, bombardati di notizie e di immagini terrorizzanti, privati di ogni sostegno psicosociale, i bambini e gli adolescenti hanno già pagato un prezzo altissimo e, secondo noi, ingiustificato”.
Parole che riassumono un giudizio netto di Patrizia Scanu, psico...
10/09/2020
https://amzn.to/3bIHXsJ Oggi ancora una volta cambia la storia di Byoblu. Nel lungo percorso che da una webcam ha portato a una televisione, forte di mezzo milione di iscritti su Youtube, di tre regioni sul digitale terrestre (Lombardia, Lazio e Piemonte), di una serie di podcast che s...
10/09/2020 La notizia è che in queste ore si sta discutendo in Commissione Affari Costituzionali della Camera la nuova legge elettorale che prevede listini bloccati. La proposta potrebbe ricevere già stasera l’approvazione.
Questo significa che l’elettore continuerà a non avere la possibilità ...