13/12/2020
Don Giampaolo Centofanti, cappellano del santuario della Madonna del divino amore a Roma, interviene su Byoblu
per raccontare questo momento storico fatto di perdita del contatto umano, di paura dell’altro e del ruolo della Chiesa.
Fra i pochi edifici rimasti aperti nell’ultimo periodo ci sono i luoghi di culto che però hanno preferito rimanere in silenzio quando invece serviva una voce forte, di sostegno alle persone che si sono trovate completamente da sole ad affrontare questo momento critico. Ma per fortuna non tutti hanno sopperito alla situazione come racconta Don Centofanti.
Quello che è certo secondo Centofanti è che: “Si può e si deve percorrere un cammino di graduale maturazione personale che permetta di essere sempre più consapevoli non solo di se stessi, ma della società, della cultura in cui si vive”. Ma per farlo la società attuale deve cambiare: “Un cambiamento che deve partire dalla scuola, perché se si continua ad insegnare il civismo omologato allora la democrazia è già morta!”.
Clima di alta tensione in Albania. Lo scorso 8 dicembre un ragazzo di 25 anni di Tirana Klodian Rasha è stato ucciso dalle forze dell'ordine. Il motivo? Il ragazzo sembrerebbe aver violato il coprifuoco e dopo essere stato richiamato dalla polizia avrebbe proseguito il suo cammino per comprare le...
Dopo la papaia e le capre adesso ad essere positiva al Covid-19 è anche una coca cola. È l’esperimento fatto da Michael Schnedlitz, Segretario generale del partito FPO, Freiheitliche Partei Osterreichs, il partito austriaco della libertà.
Un esperimento che Schnedlitz ha deciso di fare in dire...
05/12/2020 Non esiste regime che poggi su due cardini: la propaganda e la repressione. È sempre stato così e non c'è motivo per pensare che oggi sia diverso.
Sono mesi e mesi che l'Italia è governata attraverso i DPCM (atti amministrativi del Presidente del Consiglio, non leggi parlamentari) in n...
3 Comments