27/08/2020 L'idrossiclorochina è stata utilizzata con efficacia nella cura precoce del covid19, nonostante questo l'agenzia italiana del farmaco (AIFA) ne ha sospeso l'utilizzo con una nota del 26 maggio scorso, basandosi sullo studio di The Lancet criticato da ben 120 medici di tutto il mondo e successivamente ritirato dalla stessa rivista scientifica.
L'avvocato Erich Grimaldi, che ha curato il ricorso al Tar Lazio per chiedere l'annullamento della nota aifa, pone delle domande cruciali e svela su #Byoblu24 alcuni retroscena di quello che è stato definito “Il più grande scandalo scientifico di tutti i tempi”.
Andrea Savarino, ricercatore dell'Istituto Superiore di Sanità, fra i massimi esperti al mondo di clorochina per aver curato con questo farmaco il virus Sars-coV-1 nel 2003, fu stranamente trasferito a Berlino per lavorare su un altro progetto proprio all'inizio dell'emergenza.
Perché l'AIFA prima di sospendere l'utilizzo dell'idrossiclorochina non ha sentito il parere dei molti medici che l'hanno utilizzata con successo? Come mai la comunità cinese di Prato, all'inizio dello scoppio della pandemia, fece incetta di idrossiclorochina nelle farmacie del paese toscano?
In vista del prossimo autunno, “occorre un protocollo di terapia domiciliare unico in tutta Italia” - ha detto Grimaldi - “gli italiani hanno il diritto di poter contare su una terapia preventiva, com'è quella dell'idrossiclorochina, e i medici devono tornare ad avere la libertà di prescrivere il farmaco”.
I giudici amministrativi, che dovranno pronunciarsi sul merito dell'annullamento, “hanno una grande responsabilità”, ha dichiarato l'avvocato Grimaldi.
L'udienza collegiale dinanzi al Tar del Lazio è fissata per il prossimo 9 settembre. Noi di Byoblu vi terremo aggiornati.
Quattro ettari di verde, quattro ettari del Parco Nord tra il comune di Milano e Bresso saranno cancellati per essere sostituiti da una immensa vasca che dovrebbe contenere parte dell’esondazione del fiume Seveso, ormai puntualmente fuori dagli argini al primo acquazzone con conseguenze pesanti s...
24/08/2020 Il giornalista Fulvio Grimaldi commenta a trecentosessanta gradi la situazione attuale: il potere sempre più forte delle grandi piattaforme digitali, come Google, Amazon e Facebook, il numero crescente dei positivi asintomatici rilevati con il tampone (un test non affidabile) e present...
Il mondo ormai si divide in due: da una parte chi accende solo la TV e crede a tutto quello che ascolta a reti unificate, come se si trattasse di una verità rivelata; dall'altra chi vuole andare a fondo dietro ad ogni singola questione, dietro ad ogni singola frase, perché sa che i numeri ognuno ...
2 Comments