Il milionario fondatore della Microsoft, Bill Gates, sarebbe interessato non solo al mondo della medicina e in particolare a quello dei vaccini, ma anche a quello dell’informazione. Oltre 250 milioni di dollari, a tanto ammontano le donazioni di Gates a giornali quali il Financial Times, The Atlantic, Le Monde, The Guardian e il New York Times ed emittenti TV come BBC, NPR, NBC, Al Jazeera. Lo rivela il Columbia Journalism Review. La cosa non stupisce se si pensa che Bill Gates è apparso frequentemente nei media, specialmente durante la pandemia, ‘celebrato’ come esperto di medicina e di vaccini. Ma non è tutto, il filantropo riserva denari anche per i debunkers, i cacciatori di bufale, quelli che dovrebbero insegnare a tutti dov’è la Verità. Alcuni di questi ‘smascheratori’ appartengono al Poynter Institute, una scuola di giornalismo no-profit, e al Gannet, azienda proprietaria del quotidiano USA Today e di molte testate locali americane. Come non stupirsi quindi dell’informazione mainstream a senso unico? Questo video è un estratto del Tg del 9 settembre 2020 #Byoblu24
La senatrice del gruppo misto Sara Cunial, l’8 settembre alla Camera dei Deputati, ha presentato “Covid-19 vs Democrazia, aspetti giuridici ed economici della prima fase dell’emergenza sanitaria”, il libro scritto da Daniele Trabucco e Michele Borgato, rispettivamente dottore di ricerca in Istitu...
09/09/2020 Il concetto di eugenetica sembrava essere scomparso dopo la Seconda guerra mondiale, perché troppo legato all’esperienza totalitaria. Oggi invece l’eugenetica torna a giocare un ruolo importante nella società contemporanea, insieme al transumanesimo. Queste due ‘visioni del mondo’, “pr...
La tecnologia 5G non è importante solo dal punto di vista commerciale, lo è forse anche di più dal punto di vista militare. Proprio per questo gli Stati Uniti e la Cina avrebbero messo le mani ed i capitali in questo lucroso affare. "La Strategia 5G, approvata il 2 maggio 2020, stabilisce che il ...