22-02-2021
Diego Fusaro, Mauro Scardovelli e Francesco Toscano hanno lanciato l'iniziativa di un convegno costituente per costruire, in continuità con l'esperienza di Vox Italia, “una casa politica più grande e più accogliente, che sappia interpretare l'attuale momento storico e offrire una risposta ai milioni di cittadini italiani che ormai non sono più rappresentati”.
L'appuntamento è per sabato 27 febbraio a Roma, presso l'hotel Mercure di Viale Eroi di Cefalonia. “È solo un primo passo per dare avvio presto a un congresso politico”, dice Francesco Toscano ai microfoni di #Byoblu24.
Il presidente di Vox Italia e direttore di Vox Italia tv racconta quali sono gli obiettivi e le prospettive di questo partito, in cui il giurista e psicoterapeuta Mauro Scardovelli avrà un ruolo fondamentale nella formazione della classe politica dirigenziale.
“Come diceva Gramsci, dobbiamo costruire una egemonia culturale”, che sappia contrastare “il modello di potere neoliberista, che mostra ormai apertamente il suo volto dittatoriale”. “Per resistere agli attacchi che arriveranno da questo potere ci dobbiamo preparare non solo politicamente ma anche spiritualmente”.
19/02/21 - Si chiama “Eresia, riflessioni politicamente scorrette sulla pandemia di Covid19" ed è l’ultimo libro del dottor Massimo Citro Della Riva edito da Byoblu edizioni che in una settimana ha già raggiunto quota 500 copie vendute.
Tragedia per alcuni, commedia per altri, farsa per altri ...
Paolo Becchi sfida le leggi della gravità politica e fa un endorsement a un nuovo governo Mario Draghi. Per un sovranista, è come per un europeista sostenere improvvisamente l'uscita dall'euro. Becchi assicura: "non mi sono bevuto il cervello!", e spiega i razionali alla base di questa scelta. I...
Il Prof. Pietro Ratto - Storico e Scrittore parla di tre ricorrenze concatenate tra loro: la morte di Paul Warburg, la nascita di John D. Rockefeller e l'ascesa di Hitler.
Come hanno influito negli accadimenti mondiali queste tre figure personaggi e quali scenari si sono profilati nei primi decen...
3 Comments