Questo video parla dell'uso e della valorizzazione dei margini dell'orto e quindi della loro grande importanza. Andremo a scoprire assieme a Carlo e al Bosco di Ogigia alcune delle zone di confine tra l'orto stesso e le realtà circostanti, per sfruttare al meglio questa potenzialità trasferibile con la metafora "il margine è come un abbraccio", ovvero mettere non delle barriere ma degli "abbracci" che ci permettano l'accumulo della materia organica
Cosa hanno in comune suolo e intestino? Entrambi ospitano enormi quantità di #microrganismi che formano il terreno su cui possono vivere animali e piante. Il microbiota intestinale ci tiene in salute
05/10/2020 Glifosato, o glifosate: è un erbicida che non uccide solo le erbe, ma distrugge la biodiversità e inquina il nostro ambiente. Io al Bosco di Ogigia non lo usero mai! "Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, peggior cieco di chi non vuol vedere".
Il fosforo è un elemento insostituibile per tutte le forme di vita. Le riserve minerarie si stanno esaurendo e questo mette in crisi l'agricoltura di tutto il mondo. La soluzione arriva dagli escrementi, animali, ma anche umani e dal recupero di antiche pratiche agricole che l'industria dei ferti...
1 Comment